Passa ai contenuti principali

AI WEIWEI

Ai Weiwei, nato a Pechino il 28 agosto 1957, emerge come una figura poliedrica che si distingue in veste di artista, designer e attivista cinese. 

Figlio del poeta Ai Qing, ha iniziato il suo percorso artistico negli anni Settanta come cofondatore del gruppo artistico "Stars", contribuendo alla prima esposizione di arte contemporanea in un museo cinese nel 1980.

Successivamente, nel 1981, trasloca negli Stati Uniti, dove sposa la sua attività artistica a New York, frequentando prestigiose scuole di design. 

Nel 1988, la sua prima mostra personale presso la Ethan Cohen Gallery segna un momento significativo nella sua carriera artistica. Un'opera di questo periodo, "Profile of Duchamp. Sunflower seeds," rappresenta un omaggio a Marcel Duchamp, incorporando semi di girasole, un elemento fondamentale nella cultura cinese.

Il suo ritorno in Cina nel 1993 coincide con la collaborazione alla fondazione dell'East Village di Pechino, una comunità di artisti d'avanguardia, e la co-fondazione dell'Archivio delle arti cinesi nel 1997. 

La sua incursione nell'architettura nel 1999 lo porta a fondare uno studio a Caochangdi, nella periferia di Pechino, e nel 2003 crea l'acclamata opera "Map of China," utilizzando legni provenienti dai templi della dinastia Qing.

Il suo impegno artistico si estende anche all'architettura, collaborando con Herzog & de Meuron per progetti come lo Stadio nazionale di Pechino e il padiglione della Serpentine Gallery di Londra. 

Tuttavia, la sua attivismo politico prende forma nel 2009, quando le autorità cinesi chiudono il suo blog e nel 2011, quando viene incarcerato per 81 giorni a causa della sua opposizione al regime. 

Durante la detenzione, musei di tutto il mondo lanciano petizioni per la sua liberazione, evidenziando la preoccupazione per la libertà di espressione in Cina.

Rilasciato nel 2011, Ai Weiwei continua a essere monitorato dalle autorità cinesi e affronta una multa per evasione fiscale nel 2012, sostenuta dalla solidarietà di oltre 30.000 sostenitori. 

Nel 2017, dirige il documentario "Human Flow," presentato alla 74ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

La sua  è una storia di espressione artistica, impegno sociale e resistenza contro le restrizioni governative, confermando Ai Weiwei come un'icona contemporanea che sfida confini e convenzioni.

(A. Battantier, Mip Lab, Memorie di un artista) 


Post popolari in questo blog

SPESSO IL PUNTO DEBOLE DI UNA PERSONA È SEMPLICEMENTE UN'ALTRA PERSONA

"Ci piaccia o non ci piaccia, l'Altro ha un altro Altro. Talvolta giungiamo a vederlo, ma ci vogliamo illudere che sia sempre lo stesso.  E invece è l'Altro dello Stesso.  Ma lo Stesso non è più lo stesso.  È anche qualcos'altro: l'Altro.  Questo vale anche per noi, ci piaccia o non ci piaccia". (M. Thompson Nati, Paradoxes of ego,1995) "Tu hai ciò che sei.  L'essere si può modificare.  Non farti portare dai tuoi sogni.  Conduci i tuoi sogni alla realtà del tuo essere" (Lao Bu Shem)

LETTERA ALL'AMICO IMMAGINARIO

LETTERA ALL'AMICO IMMAGINARIO. "Caro amico speciale, è da tanto tempo che ci conosciamo, e anche se ora ho quasi 30 anni, io di te continuo a fidarmi come quando avevo 4 anni. Ricordi? Avevo paura la notte, temevo il mostro Pallone, e allora, per farmi forza t'invocai, e tu arrivasti con la spada del manga mio preferito. I miei erano contenti, finalmente non dovevano più alzarsi di notte, perché tanto c'eri tu. Oddio, a dire la verità, i miei non si scomodavano nemmeno prima, ecco forse perché poi sei arrivato tu. Ti ho chiamato Ted, ma il tuo secondo nome era Guardiano. Poi alle medie diventasti Guardian e Warrior, sai, stavo imparando le lingue. Quello che mi ricordo è che io non volevo proprio che ti scoprissero, e non ne parlavo con nessuno. Sono stato bravo vero? Quando parlavo tra me e me, e mi dicevano: "Con chi parli Alfredo?". Io li fregavo sempre, rispondendo: "Parlo tra me e me", ma mica ti tradivo. Poi per fortuna ho scoperto alle elem

CHI TROPPO MOLTO NULLA NIENTE

CHI TROPPO MOLTO NULLA NIENTE. "Che poi è il problema mio. Io voglio tanto troppo e alla fine non ottengo nulla. Forse dovrei accontentarmi, ma non nel senso del rassegnato. Bu, non so. Forse quello che ho mi dovrebbe bastare per darmi la carica per andare avanti senza soffrire per quello che non ho. Insomma me sò incartato. Voglio dire, dovrei usare quello che ho per andare avanti, altrimenti resto sempre a mani vuote, con questo senso di lamentela e di tristezza che mi assale perché non ho le cose, perché non ho raggiunto me stesso. Ma me stesso eccolo, son io, son qua. Ho  problemi con il concetto di fallimento, perché tante volte mi sono trovato ad intraprendere dei percorsi. Per poi finire nei burroni del fancazzismo, nelle selve delle indecisioni perenni. Non mi ero mai chiesto però quanto dipendesse da me, e dalle mie posizioni iniziali, ovvero volere la luna senza neanche essere sceso dal letto. Vuoi qualcosa? Inizia a trovare le ciabatte, inizia a vestirti, in

Mi chiamo Andrea Giovanni Battantier, psicologo in un Consultorio

(Dedicato a mio padre e al papà di Antonio Leotti) Me ne sono andato pensando all'errore di lasciare solo mio padre, Antonio Gennaro Battantier, nato a San Casciano dei Bagni, agricoltore, uomo retto e gran lavoratore. Ho cercato per anni la perfezione, seminando errori, che poi ho coltivato, cucinato e mangiato. Mio padre da me si aspettava ben altri raccolti. Mi chiamo Andrea Giovanni Battantier, psicologo in un Consultorio, e sono ossessionato da mio padre, che un bel giorno lascia tutto in campagna e si mette a cercarmi, finendo barbone. E' stata mia la colpa? Io me ne partii per rinascere uomo. Lui per morire da bambino che non fu. Mio padre che non mi parlava, e mi scriveva belle lettere con la sua penna antica. Io leggevo quei pesanti fogli e sì, mi commuovevo, ma mai una volta poi trovai il coraggio di rispondere. Io parlavo bla bla bla, e lui scriveva ccccccccccc. Io un bel giorno lo trovai sulla panca del mio Consultorio, con la barba e quel suo essere ormai sperso e