L’ITALIA DEL DOMANI: DIARIO PER ILLUSI (E poi ci si stupisce se la gente non arriva a fine mese. Cercate chi ha rubato il futuro, il capitalismo avanzato: distrugge, divora, e poi ti vende il corso per sopravvivere)
In Italia il sogno della casa di proprietà si è trasformato in un incubo di mutui trentennali e bollette da strozzinaggio.
Urla il governo: "Occupazione record!". Intanto, settantenni muoiono su impalcature per pagarsi le medicine.
La Ministra del Turismo celebra l’invasione dei turisti stranieri come se fosse la soluzione a tutto. "Guardate!" esclama, "gli stranieri comprano interi palazzi a Roma, gli americani affittano le Cinque Terre a peso d’oro”, e noi possiamo sempre andare a lavorare come camerieri nei loro resort.
Gli italiani si incazzano se il barista alza il caffè di 10 centesimi, qualcuno inizia a pigolare contro il caro spiaggia, ma di più non si osa:
"No, no, la protesta no! Domenica c’è la partita!".
E così, mentre i francesi bruciano auto per una riforma delle pensioni, noi ci accontentiamo di tirare a campare…male.
È da geni convincere la classe media a votare per chi la sta affamando. "Ma loro odiano i migranti come me!" sussurra il cittadino medio, mentre la banca gli pignora la casa.
Evapora il conto corrente. Indiziato: Cercate chi ha rubato il futuro, il capitalismo avanzato: distrugge, divora, e poi ti vende il corso per sopravvivere. Del resto, la frustrazione si trasforma in rassegnazione. O in odio per il vicino più povero di noi. La stupidità è l’unica risorsa infinita. E l’Italia ne è la miniera più ricca.
Il declino non è un incidente. È una scelta politica. Si tagliano sanità e scuola, si svendono case agli sceicchi, si regalano soldi alle armi, e poi ci si stupisce se la gente non arriva a fine mese.
La protesta esiste ancora, ma è frammentata, disillusa, distratta dal calcio o un talent show.
Eppure, la soluzione c’è. Ma richiederebbe una cosa terribile: dovere pensare. Invece, preferiamo il sonno. Buona notte, Italia. E sogni d’oro…a chi se lo può permettere.
(A. Battantier, Italien Néandertalien, Mip Lab, 8/25)
#MIPLab
#italiennéandertalien