Passa ai contenuti principali

LA SCUOLA DI DOMANI: TORNARE ALLA CENTRALITÀ DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

Nel cuore dell'attuale dibattito sull'istruzione mi trovo a riflettere sulla pervasiva presenza del capitalismo nell'ambito educativo. 

Questa penetrazione sottile, ma insidiosa, ha trasformato le scuole in fabbriche di competenze, relegando la creatività e la centralità degli studenti sull'altare della produttività. 

In questo mondo in cui abbracciamo con entusiasmo concetti come "competenze" e "innovazione organizzativa e didattica," spesso dimentichiamo di interrogarci sul contesto normativo che ha generato questa corsa all'apprendimento quantificabile. 

Le istituzioni educative, un tempo luoghi di crescita e sviluppo personale, sono state trasformate in prigioni di un curricolo rigidamente definito. 

I bambini e i ragazzi, i veri protagonisti di questo percorso, sono trattati come merce esposta sul mercato del "capitalismo educativo," dove il loro valore è misurato in termini di rendimento standardizzato. 

Siamo arrivati al punto in cui i numeri e le statistiche hanno preso il sopravvento sulla qualità dell'educazione, trascurando l'essenza stessa di ciò che dovrebbe essere il processo educativo.

Le tecnologie, con la loro seducente promessa di progresso, hanno infiltrato le aule, trasformandole in sale d'attesa per la didattica digitale integrata. 
Nel farlo, hanno perso di vista la centralità degli studenti. 

Gli E-Portfolio, una volta potenziali strumenti di riflessione personale, sono diventati trofei nelle vetrine delle ITS Academy, dimenticando che gli studenti sono esseri umani con sogni e aspirazioni, non numeri da accumulare in archivi digitali.

In questa corsa all'innovazione, i divari tra chi ha accesso alle opportunità educative e chi no si ampliano sempre di più. 

L'orientamento diventa una mera strategia di marketing per campus formativi, e la didattica laboratoriale, un tempo luogo di scoperta e creatività, è stata svuotata di significato, ridotta ad una checklist di competenze.

Addirittura, l'alternanza formativa, un'opportunità che dovrebbe contribuire alla crescita personale degli studenti, si è trasformata in un'alternanza tra il territorio e un mondo del lavoro disumanizzato. 

Gli studenti si trovano relegati a ombre grazie al cosiddetto inquietante sotterfugio da sfruttamento denominato "JobShadowing."

È giunto il momento di un'innovazione che metta al centro la dignità degli individui, che ponga fine all'orientamento narrativo dell'educazione come mero strumento di empowerment per il capitalismo. 

Dobbiamo tornare all'essenza dell'Umanità nella Scuola di Domani, riscoprendo la bellezza dell'apprendimento per il suo valore intrinseco, non solo per la sua utilità economica.

Non siamo numeri, non siamo clienti, non siamo carne da profitto. 
Siamo esseri umani, e la Scuola di Domani ha il dovere di ricordarlo. 

È tempo di restituire ai bambini e ai ragazzi la centralità che meritano.

Solo allora potremo costruire una scuola capace di preparare le nuove generazioni per un futuro in cui la loro vera essenza possa maturare senza restrizioni. 

La Scuola di Domani deve essere una scuola di Umanità, in cui ogni individuo sia libero di esprimere se stesso, di coltivare la propria creatività e di sviluppare le proprie potenzialità senza limiti imposti da un sistema che ha dimenticato il suo scopo originario: l'educazione delle menti e dei cuori dei giovani.


(A. Battantier, La Scuola di Domani, 2023)

#miplab
#memoriediunadolescente 
#memoriediunlavoro 

Post popolari in questo blog

SPESSO IL PUNTO DEBOLE DI UNA PERSONA È SEMPLICEMENTE UN'ALTRA PERSONA

"Ci piaccia o non ci piaccia, l'Altro ha un altro Altro. Talvolta giungiamo a vederlo, ma ci vogliamo illudere che sia sempre lo stesso.  E invece è l'Altro dello Stesso.  Ma lo Stesso non è più lo stesso.  È anche qualcos'altro: l'Altro.  Questo vale anche per noi, ci piaccia o non ci piaccia". (M. Thompson Nati, Paradoxes of ego,1995) "Tu hai ciò che sei.  L'essere si può modificare.  Non farti portare dai tuoi sogni.  Conduci i tuoi sogni alla realtà del tuo essere" (Lao Bu Shem)

LETTERA ALL'AMICO IMMAGINARIO

LETTERA ALL'AMICO IMMAGINARIO. "Caro amico speciale, è da tanto tempo che ci conosciamo, e anche se ora ho quasi 30 anni, io di te continuo a fidarmi come quando avevo 4 anni. Ricordi? Avevo paura la notte, temevo il mostro Pallone, e allora, per farmi forza t'invocai, e tu arrivasti con la spada del manga mio preferito. I miei erano contenti, finalmente non dovevano più alzarsi di notte, perché tanto c'eri tu. Oddio, a dire la verità, i miei non si scomodavano nemmeno prima, ecco forse perché poi sei arrivato tu. Ti ho chiamato Ted, ma il tuo secondo nome era Guardiano. Poi alle medie diventasti Guardian e Warrior, sai, stavo imparando le lingue. Quello che mi ricordo è che io non volevo proprio che ti scoprissero, e non ne parlavo con nessuno. Sono stato bravo vero? Quando parlavo tra me e me, e mi dicevano: "Con chi parli Alfredo?". Io li fregavo sempre, rispondendo: "Parlo tra me e me", ma mica ti tradivo. Poi per fortuna ho scoperto alle elem

CHI TROPPO MOLTO NULLA NIENTE

CHI TROPPO MOLTO NULLA NIENTE. "Che poi è il problema mio. Io voglio tanto troppo e alla fine non ottengo nulla. Forse dovrei accontentarmi, ma non nel senso del rassegnato. Bu, non so. Forse quello che ho mi dovrebbe bastare per darmi la carica per andare avanti senza soffrire per quello che non ho. Insomma me sò incartato. Voglio dire, dovrei usare quello che ho per andare avanti, altrimenti resto sempre a mani vuote, con questo senso di lamentela e di tristezza che mi assale perché non ho le cose, perché non ho raggiunto me stesso. Ma me stesso eccolo, son io, son qua. Ho  problemi con il concetto di fallimento, perché tante volte mi sono trovato ad intraprendere dei percorsi. Per poi finire nei burroni del fancazzismo, nelle selve delle indecisioni perenni. Non mi ero mai chiesto però quanto dipendesse da me, e dalle mie posizioni iniziali, ovvero volere la luna senza neanche essere sceso dal letto. Vuoi qualcosa? Inizia a trovare le ciabatte, inizia a vestirti, in

Mi chiamo Andrea Giovanni Battantier, psicologo in un Consultorio

(Dedicato a mio padre e al papà di Antonio Leotti) Me ne sono andato pensando all'errore di lasciare solo mio padre, Antonio Gennaro Battantier, nato a San Casciano dei Bagni, agricoltore, uomo retto e gran lavoratore. Ho cercato per anni la perfezione, seminando errori, che poi ho coltivato, cucinato e mangiato. Mio padre da me si aspettava ben altri raccolti. Mi chiamo Andrea Giovanni Battantier, psicologo in un Consultorio, e sono ossessionato da mio padre, che un bel giorno lascia tutto in campagna e si mette a cercarmi, finendo barbone. E' stata mia la colpa? Io me ne partii per rinascere uomo. Lui per morire da bambino che non fu. Mio padre che non mi parlava, e mi scriveva belle lettere con la sua penna antica. Io leggevo quei pesanti fogli e sì, mi commuovevo, ma mai una volta poi trovai il coraggio di rispondere. Io parlavo bla bla bla, e lui scriveva ccccccccccc. Io un bel giorno lo trovai sulla panca del mio Consultorio, con la barba e quel suo essere ormai sperso e