Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta PSICOZEN MIP

UN UOMO AVEVA PAURA DI ESSERE VISTO DENTRO

"Un uomo aveva paura di essere visto dentro. Allora costruì una corazza sempre più impenetrabile. Finì per restarne imprigionato. Mano a mano si spense l'essenza ch'era dentro. Fino a svanire via lontano, alla ricerca di un'altra vita". (A. Battantier, Raccontini psicozen, 1995). #psicozen #laobushem #battantier #andreagiovannibattantier #modelloidealedipersona #miplab

La calma di Yogananda

"La calma dona il potere di superare gli ostacoli della vita. Chi riesce a restare calmo in ogni circostanza è invincibile. E pure se perde rosica de meno, perché rimane calmo". (PPY, Parannhansa Paraphrasanda Yogananda, A. Battantier, Memorie di un adolescente, 2016, Carletto Tremò, 16 anni)

NONOSTANTE (LA FELICITÀ)

"Oh il desiderio di vivere e sperimentare questa vita in ogni suo giorno. So che finirà ma, da quando sto con Giada, è bello scoprirsi felici, nonostante. Il dolore, la sofferenza, fanno parte di questa felicità nuova, che mi conquisto proprio grazie al dolore ed alla sofferenza. Sto meglio da quando so che la felicità non è parola vuota, ma uno stato d'essere da conquistare, nonostante. E non ho più paura, o ne ho sempre meno". (Memorie di un adolescente, memorie di un amore, A. Battantier, 2015, Putz 21 anni, mi sò rimesso co Giada).

IL CORAGGIO

IL CORAGGIO NELL'AZIONE. “Io sono in ogni istante. Io sono il cambiamento. Il coraggio è nell’azione. Giungere all'essenza. La stabilità nel movimento. Arrivare alla leggerezza senza essere superficiale, alla profondità senza essere pesante". (M. Thompson Nati, I need around you/ Ho bisogno che tu ci sia. Around Lao Bu-Shem, 2015).

QUANDO ANSIA E FELICITÀ FANNO A BOTTE

QUANDO ANSIA E FELICITÀ FANNO A BOTTE. "Trovare ciò che esiste di bello nella vita è un'arte  da imparare giorno dopo giorno. Si può imparare ad essere felici? La felicità per me non è SOLO inseguire i sogni  di domani, ma ANCHE cercare di godere quello che si ha, oggi. La felicità è ANCHE nel presente. È uno stato di gioia del presente. Ricordiamocelo quando inseguiamo i soldi, il benessere, la fama, il successo, il potere, ritenendo che il loro raggiungimento dia la sensazione di felicità. Questo atteggiamento crea ANSIA, e l'ansia spesso fa a botte con la felicità. Chi è schiavo di troppe cose non è libero e quindi non è felice". (Memorie di un adolescente, 2016, A. Battantier, frammento di Gigi DragonB, 16 anni).

IL CANTO DELLA FIACCOLA

"Io sono un urlo, che giunge dagli anni furiosi che mi hanno sepolto. Sono un diamante fatto a pezzi; e in ogni scheggia c'è un sole. Io sono l'annuncio della morte mia. Ma da essa mi riscatterò". (Huang Xiang Il canto della fiaccola ).

ABBIAMO 3 VITE

"Abbiamo 3 vite. La prima, è quella che abbiamo in dote nascendo. La seconda, inizia quando ci accorgiamo di averne una sola. La terza, quando capiamo il senso del nostro essere al mondo". (M. Thompson Nati, I paradossi dell'io: Confucio o no, scelgo la 3, 1995).

NELLA PICCOLA CAVITÀ DELLA MENTE C'È TUTTO L'UNIVERSO

“Evocate il silenzio. Sopprimete ogni pensiero, ogni immagine che si affaccia alla vostra mente con un colpo netto, come si recide un giunco. Siate immobili, siate impassibili. Siate immobili, provate a non vedere con gli occhi e a a non udire con le orecchie. Siate immobili, giungerete a vedere senza occhi, a toccare senza mani, a giungere senza camminare. Rare sono le parole che hanno potenza. Siete pieni di potenza voi stessi, eppure non lo sapete. L’ignoranza è la diga che tiene insieme il mondo; oltre questa diga non c’è né passato, né presente, né male, né bene. Evocate il silenzio, evocate il vuoto. Nella piccola cavità della mente c’è tutto l’universo. Per l’uomo ignorante la natura rimane cosa morta" (L. Cavani, Milarepa, 1974).