Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta amore

TE LO PROMETTO? TE LO DIMOSTRO!

Non è il perdono, è il lasciarti ancora fare.  Suscita in me terrore l'idea che finisca.  Ma serve agire dinanzi a ciò che non ci piace più.  Non ha valore il tuo amore parlato. Accerchiata da tante magnifiche, assordanti parole, percepii attorno a me il silenzio delle azioni, verso un cambiamento desiderato.  Non sempre l'innamorato è fesso. Sovente ha già compreso ma, serve tempo, per scrollarsi di dosso inutili proclami: ti-vorrei-mi-manchi-tu-mi-ami, e bla bla bla, là là là, parlami d'amore tanto, ormai, ho chiuso orecchie e cuore. (A. Battantier, Memorie di un amore, Jeanne, 2007)

TORNARE INDIETRO?

AHH SE SOLO SI POTESSE TORNARE INDIETRO. "Certi innamorati non comprendono la prospettiva temporale: è impossibile tornare indietro, solo andando avanti si può provare a salvare una vita insieme". (M. Thompson Nati, Amori al bar, 2005).

LA SICUREZZA DELL'AMORE

LA SICUREZZA DELL'AMORE. "Fin da piccola ho provato quell'amara sensazione di non essere amata. Per tanto tempo ho pensato: 'chi non è stato amato non può amare'. Ma non sempre è vero. All'amore ci si può allenare, giorno dopo giorno, anche spiazzando quella parte di noi che si crea l'alibi del 'siccome non mi hanno amata allora io sono in diritto di non amare il mio uomo e il mio bambino'. Le catene del passato si possono rompere, grazie a consapevolezze nuove. Perché, sapete, non è facile dire la verità, specialmente a noi stessi. Noi siamo i nostri primi bugiardi. Lo confesso, me la prendevo con lui, con gli uomini, eppure molto dello schifo che mi è capitato, è stato spesso il frutto di quello che io ho lasciato seminare. Per questo amore tradito nell'infanzia. Mia madre, mio padre. Ogni volta io ho lasciato che succedesse, Ogni volta aspettavo il principe che mi salvasse e mi donasse Amore, tutto l'Amore del mondo. Ogni volta avevo la ...

Sei proprio come me, pazzo ragazzo

"C'era qualcosa di piacevolmente strano dentro di lui. Ecco perché mi piaceva. Sapevo che mi avrebbe capito. Ho visto il tuo potenziale, pazzo ragazzo. Sei proprio come me, ma il tuo cuore è ancora puro e sincero". "Something's hinky inside him. That's what I like about him: I thought, he might get me. I saw your potential, freaky boy. You're just like me, but your heart is still pure and true". (T. Bergen, A. Battantier, Era lei/Just the way she was, 2009).

I BACI

I BACI. "I baci son l’ultima barriera oltre la quale non ci si vede. SI torna sempre dai baci a fare breccia in ogni faccia, ad agitare le antiche braci, e che ogni pianto così si taccia. Con chi non ami puoi andarci a letto ma vengono male i baci in bocca. L’amore c’ha sempre un surrogato, un solitario candido volo, ma i baci…non puoi darteli da solo. Un giorno son nato e mi hanno fregato e poiché vivere ormai mi tocca provo a star dritto sulla schiena ma quando mi arriva un bacio in bocca mi pare quasi che valga la pena". (Alessio Lega, 2012).

LA FIDUCIA (TRADITA)

LA FIDUCIA (TRADITA).  "Quando non sei amato per troppo tempo, non ti fidi più, e preferisci stare solo. La fiducia è l'incontro tra i risultati passati e le nostre aspettative future. La fiducia è rassicurante, rende un rapporto amorevolmente prevedibile (non scontato). Ma quando il destino sembra essere deciso, e la disperazione ammanta una storia finita, occorre ricordare che la solitudine non è necessariamente stare soli. È il tempo che ci è dato per capire,  allontanandosi da facili pretesti d'accusa agli altri. Gli altri, sì va bene, ma noi dov'eravamo? Possibile che siamo sempre noi i poveri agnellini sacrificati? Però, chissà, magari quando sbagliavamo non ce ne accorgevamo. Forse fummo noi i primi a non amarci, a riporre troppo ideale in testa a chi non meritava, o non poteva, o non voleva. Termina l'idealizzazione quando si vedono nell'altro tutti i difetti, ma siamo sicuri che prima fosse tutta meraviglia? Proviamo a scovare e a sciogliere bugia e ad...

DA ERRORE NASCE ALLE VOLTE NUOVO AMORE

DA ERRORE NASCE ALLE VOLTE NUOVO AMORE. "Oh voglia di te, che mi assale nei momenti impensati e lentamente sospiro sapendoti lontana. Anch'io so che il verbo è HO, eppure Martina, amore mio, non fare la maestrina, poiché, da errore nasce a volte un nuovo amore. Tu mi correggi con la biro, ed il mio OH sa di tristo sospiro, e si perde nel vento grazie a una virgola, Rapito ti ammiro, mia principessa Zaffìro". (Memorie di un amore, A. Battantier, 2012, Riccardo, 14a, l'amore in ritardo). Illustrazione di Paola Luciani.

LA FELICITÀ

LA FELICITÀ "La felicità non è solo una parola. Forse, l'amore è un'illusione, ma la sua felicità è reale, come la paura che ne consegue, e la voglia di saltare, e raccontarlo a tutti. La felicità è un momento prezioso in cui qualcosa di speciale accade. Non serve un grande amore per una grande felicità. La felicità è uno stato mentale, e l'amore è il suo occasionale migliore amico. Cerca di cogliere al volo la felicità nelle piccole cose di tutti i giorni...adesso. Trova la tua felicità. Perché non è solo una parola, anche se molti cercano la GRANDE FELICITA' senza darsi da fare per ottenerla nel quotidiano. Di doman non v'è certezza. La felicità è ora! Ora! ORA!". (M. Thompson Nati, "Happiness is a warm cup of tea", 2011).  "Happiness is not just a word. Perhaps love is an illusion, but his happiness is real, his need to scream, jump and tell it everyone. Happiness is a precious moment when some special things happen. It does not take grea...

GUERRIERA

GUERRIERA. "Sono rinata al concerto di Mengoni. Non un giorno qualunque. So che non aspettavi altro per avere un contatto con me. Ci sarà qualcuna delle donne tue, avremo gli occhi puntati. Sono agitata come prima di andare in scena, ma, varcata la soglia dello stadio, le mie paure svaniscono. Mi sento invincibile e so che tu nel cuore mio non passerai. Mai più. Perché ho smesso di crederti. Tu molli il posto sugli spalti e ti avvicini, aspettando la mia attenzione. Ma è impossibile crederti ancora. L'ho fatto fino a ieri, e fino a ieri è stato un giorno qualunque. Da stasera inizia il viaggio verso me. Ti avvicini con quell'aria distratta ed io ti guardo, ma non ti vedo. Mi tocchi e mi concentro a pensare che non sia la tua solita mano. Troviamo posto tra la folla, sospinti dai rumori intorno a noi. Mi sembra attutito il mondo attorno, e soprattutto la mia vita non ascolta te. Penso alla neve prima che cada. Sento il tuo disagio, il tuo imbarazzo. Se fossi te, lo giuro, m...

E quando sono triste

"[...] E quando sono triste, a terra, penso al cielo, e a chi sta sotto terra. Sovente scordiamo i vantaggi dello stare in terra, lo diamo per scontato. Eppure chi lo ha detto che vivere sarebbe stato facile? Non è facile, ma neanche impossibile. Forza, orsù, ripartire, con tutto l'amore che sapremo donare". (Padre Tosca Panunzio, Tutte le lettere, 1932). 

L'AMORE PERFETTO

L'AMORE PERFETTO. "Forse il trucco sta nell'essere sempre un poco bambini. Abbracciandosi  in riva al fiume dei desideri". (M. Thompson Nati, 1970). [...] "Ma chi mai ha ricevuto l'amore perfetto? Ognuno avrà sempre qualcosa da dire sull'amore negato, poiché l'amore non basta mai. E nella vita, anche chi ha smesso di cercarlo, in cuor suo non anela che ad esso. L'amore da grande incontra l'amore dei bimbi di allora, in quel tempo cattivo che ha rubato l'amore desiderato. Chi può dare l'amore a un bambino ormai grande? Forse un grande che dentro ha un bambino. Che attende di giocare all'amore, il bimbo col bimbo, il grande col grande. E insieme si va, mano alla mano, sereni d'incanto, incontro alla sera". (M. Thompson Nati, Amori al bar, 2005).  

I TRENI DELLA VITA

I TRENI DELLA VITA. "Voglio imparare a vivere di gusto e di gioia, mentre aspetto il mio treno. Questi che ho avuto non erano treni ma carriole sui binari della noia". (T. Bergen, Era lei, 2009. Bilancio di vita alla stazione).

LA VERITÀ

LA VERITÀ. "La verità non sembra mai vera, scriveva Simenon. Alle volte la vita ha un percorso che non capiamo subito, ma nel tempo svela il suo perché, traccia a traccia. La verità sembrava vera all'inizio, quando era fascinazione, e lo diventa alla fine come consolazione e spunto di rinascita. Verità era nel mentre, quando sentisti quella scossa, quella frusta fin dentro le viscere e il cuore". (A. Battantier, 15 storie d'amore e la fiaba di Hélène, 2003).

PERLE AI PORCI

"Doni sempre troppo di te. Perle ai porci. Impara a farti conquistare. Basta mollichei. Prenditi la torta per intero". (T. Bergen, Era lei, 2009. Il bigliettino anonimo che LEI trova sotto la porta).

IL MESSAGGIO ERA CHIARO

IL MESSAGGIO ERA CHIARO. "Non parlare! Il messaggio è chiaro: quello che non vorrei mai sentire. Lasciami sognare nel varco dell'incertezza. Ricordi sbiaditi, sempre meno presenti a loro stessi. Ricordi confusi nell'amara verità. Erano gli abbracci, amori aggrappati al filo dell'illusione. Meccanismi perfetti non lo saremo mai, eppur realizziamo leggerezza animando i sogni. Non è difficile. Difficile è svegliarsi, la realtà lenisce le ferite troppo lentamente. Aspetterò, sapendo che...Ma sapendo che!!? Sapendo un cazzo ecco che so! Me ne torno verso casa, non hai parlato, non ho capito perché è finita. Ma ho capito. Il messaggio era chiaro". (M. Thompson Nati, Amori al bar, 2005). 

AMORE PESANTE, LEGGERO, PROFONDO, SUPERFICIALE

" Lo sai cosa io rifuggo da te? La forma che diviene sostanza nella pesantezza testicolare. D'altronde, chi ritiene d'esser tanto profondo, spesso è solo pesante, nella sua convinzione che il  leggerero sia un superficiale. Vero sarà anche il contrario, ecco perché io ho scoperto che, difficilmente, un PESANTEMENTE PROFONDO legherà con un SUPERFICIALMENTE LEGGERO. E, se legherà, sarà in compagnia di 2-300 chili di pietre fino in fondo al mare. Alle volte è meglio tenersi strette le proprie profondità o le proprie leggerezze, pur auspicando che sarebbe bello, come insegnava Lao Bu-Shem: arrivare alla leggerezza senza essere superficiali, alla profondità senza essere pesanti".  (M. Thompson Nati, Amori al bar, 2005). 

SU, GIÙ, LE FASI DELLA VITA QUI E OLTRE IL KARMA: FINCHÉ NON CAPISCI L'ERRORE LA VITA TE LO RIPROPONE IN VARIE SALSE DI MERDA

Alle volte va bene, alle volte una melma che poi scopri era merda.  Le stagioni della vita possono alternarsi in un giorno solo.  Che bello quando ti va tutto bene.  Io ho avuto quei periodi di serenità, amici, la ragazza, la scuola, alla grande in famiglia.  Poi si fece scuro: i miei separati, la malattia e la morte di nonna, Alfredo con Gaia Lucilla, la bocciatura.  Sembrò andare tutto storto per 3 anni. Poi cambiai scuola, città, ed infine a 20 anni paese.  Lentamente tornò il sereno.  Ma le cose non cambiano senza fare niente. Avevo dato troppo ad Alfredo.  Capii che la malattia e la morte fanno parte della vita, che le scorciatoie di droghe e compagnie sbagliate non portavano alla strada desiderata.  Ho capito che le situazioni assurde e imbarazzanti, quelle nefaste, servono a qualcosa.  Finché non capisci l'errore, la vita te lo ripropone in varie salse di merda.  Per iniziare qualcosa di nuovo risulta utile portare a termine...

PROFONDO MILLE BACI (L. Cohen)

PROFONDO MILLE BACI. "Dopo le tue piccole vittorie, sei chiamato ad affrontare l'invincibile sconfitta. Vivi la tua vita come fosse reale. Perdi il controllo, scivoli, promesse da mantenere. Abbandoni tutto per restare in vita, in un abisso di mille baci". (L. Cohen, A Thousand Kisses Deep). "You win a while, and then it’s done, your little winning streak. And summoned now to deal with your invincible defeat. You live your life as if it’s real. You lose your grip, and then you slip, and promises to keep. You ditch it all to stay alive, a thousand kisses deep". https://m.youtube.com/watch?v=M1mkFKVns6U

GIOCO D'AZZARDO

"C’era fra noi un gioco d’azzardo. Certe parole sembrano pianto, sono salate, sanno di mare, chissà, tra noi, si trattava d’amore, un gioco di vita, duro e bugiardo, volersi e desiderarsi facendo finta d’essersi persi. Adesso è tardi e dico soltanto che si trattava d’amore, e non sai quanto". (Paolo Conte, Memorie di una canzone).

L'ONDA DELL'AMORE

L'ONDA DELL'AMORE. "Parlavano e le corde si tendevano in concerto con i cuori, colpiti dalle vibrazioni d'essere compresi finalmente in uno. L'intensità di questo amore si misura con il fatto che scompare il resto. L'energia dell'onda tutto spazza via. Nasceva l'onda dell'amore propagandosi, portando l'essenziale fino al limitar del vuoto". (A. Battantier, 1990).