LA MODA, OVVERO COME VENDERE L’ANIMA PER UN PAIO DI SCARPE (Contraddizioni di un 15enne che ha capito quasi tutto e non gli piace, ancora intrappolato nel gioco che odia: la moda)
La moda è un ricatto sociale, butti e fai buttare soldi per sembrare "normale". Mi faccio schifo perché ci sono dentro, da una parte non voglio, ma adesso è così. Vi racconto un esperimento: Primi giorni di scuola: scarpe sformate, felpa no-branded. Risultato? Trasparente. Dopo tre mesi di lavoretti e suppliche a mia madre: Jordan nuove. Boom. Improvvisamente ero visibile. Le stesse persone che prima mi scansavano ora mi chiedevano "dove le hai prese?". Mi sentivo un coglione. Ma un coglione accettato. Un mio "amico" (che poi è lo stesso che prende in giro chi non ha le Yeezy) mi ha detto: "Vedi? Te l'avevo detto che con quelle scarpe saresti stato qualcuno". E aveva ragione. Ecco il punto: mi faccio schifo perché so che ha ragione. Perché spendo 200 euro per una felpa con uno stupido logo? Perché l'alternativa è essere Alessio "Decathlon". E Alessio Decathlon, per quanto possa essere un genio della chitarra o un tipo d...