Un'altra anima nobile se ne va, lasciando tracce di luce nel cammino. Contro la malattia inesorabile si lottó, sperando in giorni più lunghi.
Fonzie, forte e dolce compagno fedele, con i tuoi fratelli avete sostenuto la regina Bianca, portando conforto e gioia nel suo dolore.
I tre moschettieri, un nome che vi si addice, uniti nel cuore e nello spirito.
Anche se ora sei altrove,
il tuo ricordo rimarrà, vivido e puro.
Uno per tutti, tutti per uno,
un patto di amore che non muore.
Fonzie, sarai sempre vivo,
un'anima luminosa splende nell'eterno.
***
Quella crepa che si apre nel petto quando un animale amato ci lascia è il sigillo di un patto d'amore.
C'è il dolore per una perdita, il lacerarsi di un legame che ha radici nell'essenza dell'esistenza.
Ogni essere vivente amato fa parte a pieno titolo del nostro mondo emotivo, un essere senziente con un cuore che batte.
Non c'è gerarchia tra loro, non c'è "umano padrone" e "animale servo".
C'è un'alleanza, non siamo noi i soli a donare loro conforto; sono loro, con la loro presenza pura e incorrotta, a sostenerci, a insegnarci la lealtà senza condizioni, l'arte di vivere nel presente.
La loro nobiltà d'animo non è inferiore alla nostra; semmai, è superiore nella sua disarmante semplicità.
Davanti alla sofferenza, al vetro dell'occhio che si offusca, al respiro che si fa affannoso, non esistono più "categorie".
Esiste solo la vita che lotta contro la morte.
Esiste un cuore che ha amato e che sta per smettere di battere. In quel momento, il nostro dolore è la prova definitiva che non stavamo accudendo un "oggetto" o una "proprietà", ma stavamo accompagnando verso l'ultimo viaggio un essere vivente senziente, il cui valore era tutto nella sua unica, irripetibile individualità.
Sarò romantico, mi ostino a vedere, in questa separazione, una trasformazione.
Le tracce di luce sono impresse nel percorso della nostra anima. Non se ne vanno nel nulla; si dissolvono in quell'eterno da cui proveniva la loro innocenza. Il loro ricordo vivido e puro è la loro rinascita quotidiana nei nostri pensieri.
È il modo in cui continuano a insegnarci.
Il lutto per un animale è un atto profondamente politico oltre che emotivo.
È il riconoscimento che quel dolore è legittimo quanto quello per una persona umana.
Che quel legame era vero.
Che quella vita aveva un valore inestimabile.
Onorare un essere amato, piangerlo e ricordarlo come un'anima luminosa che splende nell'eterno significa affermare, che ogni essere merita rispetto, amore e un posto nella memoria collettiva.
Perché, in fin dei conti, il patto d'amore non muore, si trasforma in una promessa: portare avanti la luce che quell'anima ci ha lasciato in eredità, vedendo in ogni creatura senziente lo stesso potenziale di amore puro.
(A. Battantier, Memorie di un animale, Memorie di un amore, Mip Lab, 9/25, dedicato a Fonzie, Pimpa Pollo, Mimì e Lucretia Stark)
#memoriediunanimale
#memoriediunamore
#MIPLab