Vedi, Giamma quella stella luminosa, proprio sopra la magnolia? Quella è la stella della nonna. Ci abita insieme a Mimì.
Ma tu, Iaia, come fai a saperlo? Ci sono miliardi di stelle, ma noi ne vediamo solo un po’. E sulla Terra siamo otto miliardi! E ci sono pure quelli prima, che sono tantissimi. Come facciamo a stare tutti sulle stelline che si vedono?Forse, Giamma, le stelle girano, oppure, ecco, su ogni stella ci stanno tante persone insieme.
Ah! Quindi, Iaia, nonna divide la stella con altri? Ma se poi litigano? Magari qualcuno vuole giocare a pallone proprio quando nonna vuole fare il dolce e lo sai che lei non sopporta confusione.
Secondo me, Giamma, lassù non si litiga più. O forse sì, ma subito dopo fanno la pace. Perché quando guardi la Terra da lontano, capisci che i litigi sono una cosa stupida.
Mmm…quindi, Iaia, forse a noi non ci danno una stella...forse siamo noi che scegliamo la nostra stella?
Mi sa. La nonna ha scelto quella stella perché da lì si vede benissimo la nostra terrazza. Forse ogni sera ci guarda mentre mangiamo la pizza.
Allora, quando andiamo sulla stella, guardiamo il cielo al contrario.
Diventiamo quello che vogliamo. Nonna amava cucinare, forse ora crea nuove ricette con le nuvole. E Mimì corre sull'arcobaleno.
Ma se la stella è piccola e nonna ha poco spazio?
Ma no, Giamma, lassù le stelle sono elastiche! Più amore porti, più la tua stella si allarga. Quella della nonna deve essere enorme, grande così…
Ahia. Allora devo iniziare ad essere più buono, così quando vado lassù avrò una stella spaziosa. Con una ferrovia gigantesca per 1000 treni, e uno scivolo di comete.
Forse le stelle che vediamo scintillare sono loro, quelli che ci sono andati, che fanno l'occhiolino per dirci: "State tranquilli, qui si sta bene".
Iaia?
Sì?
Secondo te, sulla stella della nonna, ce li hanno i gelati?
Certo. Con i gusti che non esistono sulla Terra. Ora andiamo a letto, che è tardi, papà ha già chiamato. Nonna stasera ci guarda e sorride.
(A. Battantier, Memorie di un bambino, Memorie di un amore, Mip Lab, Iaia e Giamma, 9 e 6 anni)
#memoriediunbambino
#MIPLab
#memoriediunamore