Passa ai contenuti principali

WHY DOES IT TAKE A DISASTER FOR THINGS TO CHANGE? (Ma non basta la comunicazione? No!)

Perché serve un disastro per far sì che qualcosa cambi?

L'uomo vive in una rete di illusioni. Ogni giorno si rifugia nel conosciuto, nel familiare. La sicurezza di ciò che è stato e ciò che è attualmente è come una droghetta che lo intorpidisce, lo culla in una falsa pace. 

E in questa prigione costruisce le sue relazioni, i suoi amori, i suoi scopi. 

Cambiare in modo radicale significherebbe mettere in discussione tutto questo. 

E chi, se non spinto dal dolore, sarebbe disposto a farlo?

È come quando l'amore si trasforma in una prigione e non ci si rende conto di essere prigionieri finché la cella non si sgretola intorno a te. Ci si abitua alle crepe, agli scricchiolii, si ignora il crollo imminente, sperando che il giorno seguente porti con sé la riparazione. Ma l’edificio cade, e solo allora si comprende che la casa in cui si viveva era già distrutta molto prima.

Le crepe dell'esistenza non sono visibili all'occhio comune. Il pensiero, con il suo incessante ronzio, copre i rumori di allarme. La mente, così impegnata a proteggere sé stessa, non riconosce il pericolo finché esso non è travolgente. E così, è il disastro, l'evento traumatico, a rompere l'illusione, a scuotere le fondamenta stesse del nostro essere. È solo quando tutto ciò che pensiamo di sapere viene spazzato via che l'umanità, singolarmente e collettivamente, ha l'opportunità di ricostruire su basi nuove.

Ma non basta la comunicazione? Non potremmo parlare, spiegare, capire prima che la catastrofe ci investa? 

Le parole non sono mai sufficienti quando l'ego è intrappolato in un ciclo di condizionamenti. La mente umana si difende, edifica mura di razionalizzazioni. Non ascolta realmente finché non è costretta a farlo. 

E cosa può forzarla a questo ascolto se non il dolore, la perdita, la crisi? 

È in quel momento, quando ogni difesa crolla, che si apre lo spazio per una nuova comprensione. 

È il disastro, o meglio, l'impatto del disastro, che funziona come una bomba psicologica. Distrugge il vecchio per creare il nuovo.

È per questo che l'amore, a volte, deve ferire prima di guarire? Non si cresce forse solo attraverso il dolore? Forse è questo il senso più profondo dell'amore: non la mera passione, non il piacere condiviso, ma il risveglio attraverso la sofferenza. Solo quando l’amore ci delude, ci tradisce, ci scuote, capiamo chi siamo realmente.

L'amore non è sofferenza in sé, ma spesso è la sofferenza che ci costringe a vedere l'amore per quello che è. Quando tutto va bene, non cerchiamo di capire. Viviamo nell'abitudine, nel possesso, nel desiderio di stabilità. 

Ma l'amore, quello vero, è rivoluzionario. Non può essere posseduto, non può essere incatenato. E quando cerchiamo di farlo, l'amore si trasforma in una prigione. Ed è qui che arriva il disastro: per liberarci da questa illusione, per farci comprendere che l'amore è uno stato di essere, non un contratto sociale.

Sì, alle volte serve essere feriti, spezzati, per poter finalmente aprire gli occhi. 
Come se la tragedia, nella sua brutalità, fosse l’unico modo per risvegliare ciò che è rimasto assopito per troppo tempo.

Ma quindi, siamo destinati ad attendere il disastro? A vivere nella passività finché la vita non ci colpisce abbastanza forte da farci cambiare? Non deve necessariamente essere così. L'uomo può scegliere di svegliarsi prima, di vedere l'illusione senza dover attendere il colpo fatale. Ma per farlo, deve imparare a vedere oltre le sue difese, oltre i suoi pensieri condizionati. Deve affrontare la sua paura del cambiamento prima che la vita lo costringa a farlo. Solo allora il disastro non sarà necessario. Ma quanto pochi sono quelli che accettano questa sfida senza essere costretti? E quindi, per la maggior parte di noi, è proprio il disastro, la perdita, il trauma, a farci muovere verso una nuova consapevolezza.

Forse, allora, il senso della vita non è evitare la tragedia, ma imparare a rinascere dalle sue ceneri. È attraverso l'inevitabile fallimento che scopriamo il significato dell'amore, della verità e della libertà.

(A. Battantier, Memorie di un amore, Mip Lab RM, 9/24)

#memoriediunamore 
#MIPLab 

Post popolari in questo blog

SPESSO IL PUNTO DEBOLE DI UNA PERSONA È SEMPLICEMENTE UN'ALTRA PERSONA

"Ci piaccia o non ci piaccia, l'Altro ha un altro Altro. Talvolta giungiamo a vederlo, ma ci vogliamo illudere che sia sempre lo stesso.  E invece è l'Altro dello Stesso.  Ma lo Stesso non è più lo stesso.  È anche qualcos'altro: l'Altro.  Questo vale anche per noi, ci piaccia o non ci piaccia". (M. Thompson Nati, Paradoxes of ego,1995) "Tu hai ciò che sei.  L'essere si può modificare.  Non farti portare dai tuoi sogni.  Conduci i tuoi sogni alla realtà del tuo essere" (Lao Bu Shem)

IL SIGNIFICATO

"Tu decidi qual è il significato della tua vita. La gente parla del significato della vita, ma ci sono tanti significati di vite diverse e tu devi decidere quale vuoi che sia il tuo". (J. Campbell)

CHI TROPPO MOLTO NULLA NIENTE

CHI TROPPO MOLTO NULLA NIENTE. "Che poi è il problema mio. Io voglio tanto troppo e alla fine non ottengo nulla. Forse dovrei accontentarmi, ma non nel senso del rassegnato. Bu, non so. Forse quello che ho mi dovrebbe bastare per darmi la carica per andare avanti senza soffrire per quello che non ho. Insomma me sò incartato. Voglio dire, dovrei usare quello che ho per andare avanti, altrimenti resto sempre a mani vuote, con questo senso di lamentela e di tristezza che mi assale perché non ho le cose, perché non ho raggiunto me stesso. Ma me stesso eccolo, son io, son qua. Ho  problemi con il concetto di fallimento, perché tante volte mi sono trovato ad intraprendere dei percorsi. Per poi finire nei burroni del fancazzismo, nelle selve delle indecisioni perenni. Non mi ero mai chiesto però quanto dipendesse da me, e dalle mie posizioni iniziali, ovvero volere la luna senza neanche essere sceso dal letto. Vuoi qualcosa? Inizia a trovare le ciabatte, inizia a vestirti, in

Mi chiamo Andrea Giovanni Battantier, psicologo in un Consultorio

(Dedicato a mio padre e al papà di Antonio Leotti) Me ne sono andato pensando all'errore di lasciare solo mio padre, Antonio Gennaro Battantier, nato a San Casciano dei Bagni, agricoltore, uomo retto e gran lavoratore. Ho cercato per anni la perfezione, seminando errori, che poi ho coltivato, cucinato e mangiato. Mio padre da me si aspettava ben altri raccolti. Mi chiamo Andrea Giovanni Battantier, psicologo in un Consultorio, e sono ossessionato da mio padre, che un bel giorno lascia tutto in campagna e si mette a cercarmi, finendo barbone. E' stata mia la colpa? Io me ne partii per rinascere uomo. Lui per morire da bambino che non fu. Mio padre che non mi parlava, e mi scriveva belle lettere con la sua penna antica. Io leggevo quei pesanti fogli e sì, mi commuovevo, ma mai una volta poi trovai il coraggio di rispondere. Io parlavo bla bla bla, e lui scriveva ccccccccccc. Io un bel giorno lo trovai sulla panca del mio Consultorio, con la barba e quel suo essere ormai sperso e